VISITAZIONI, GLI ITINERARI DI CAMPANIA
ARTECARD ALLA SCOPERTA DEL VALLO DI DIANO
La ProLoco Polla, in risposta all’invito della Comunità Montana Vallo di Diano, in occasione del progetto “La certosa delle Arti” con la collaborazione del Comune di Polla e delle associazioni pollesi Lilium e Tesori di Polla ha proposto ed attivato nella città di Polla, alle porte del Vallo di Diano, nei giorni 21 22 e 23 agosto, dei percorsi di trekking urbano e non.
Questa iniziativa è una concreta occasione per promuovere il nostro territorio e contestualmente riconoscersi in una rete per lo sviluppo del turismo di prossimità e la valorizzazione delle aree interne. Queste iniziative hanno l’obiettivo di portare il visitatore in una vera esperienza totale facendo conoscere le vere radici locali, gli elementi identitari della nostra cultura e l’armonia derivante dall’equilibrio di uno stile di vita in continuo contatto con la natura.
Il 21 agosto si terrà un percorso esperienziale alla scoperta del “Castrum Pollae”, la parte antica dell’abitato di Polla, il centro storico arroccato sulla colllina, attraversando le porte di accesso alla città ci si troverà tra palazzi storici e Chiese, aperte e culto e non, di importantissimo rilievo religioso, storico, architettonico, tra le quali spicca la Chiesa di San Nicola dei Latini e Santa Maria dei Greci che si affaccia su piazza dei Parlamenti, la caratteristica chiesa di San Nicola dei Greci (detta in dialetto sant niculicchio) e il santuario Francescano di Sant’Antonio.
Il 22 agosto si terrà il percorso Romano, alla riscoperta dei luoghi ancora preservati della presenza Romana, tra cui spicca il Mausoleo a Gaio Uziano Rufo (indicato più comunemente Mausoleo o Mausoleo di Caio Uziano) di epoca Neroniana e la Lapis Pollae (o Cippo di Polla), sulla strada che da Capua andava a Reggio, risalente al 150 a.C circa in località Taverna.
Il 23 agosto si terrà invece un percorso trekking montano collinare, con partenza alle pendici del monte San Tommaso lungo percorsi CAI e della Comunità Montana con visita ad un antico rifugio ed arrivo alla “Fontana delle 7 vasche” in località San Tommaso (1200 m s.l.m.).
I percorsi sono di livello medio-facile, praticabili anche da bambini accompagnati.
Per indicazioni dettagliate, tempi di percorrenza ed abbigliamento consigliato consultare ai link sottostanti le pagine di prenotazione agli eventi.
Durante la passeggiata i volontari delle Associazioni Lilium e Tesori di Polla racconteranno e spiegheranno i vari scorci del nostro stupendo paese.
La prenotazione è obbligatoria.
Sarà possibile partecipare agli eventi in programma solo se si è in possesso di una Certificazione verde Covid-19 (green pass).
Scopri gli itinerari ed effettua la tua prenotazione.
21 e 22 agosto: Polla Visita guidata al centro storico
https://www.eventbrite.it/biglietti-visitazioni-itinerari-nel-vallo-di-diano-polla-166946259757
23 agosto: Polla Trekking Time alla scoperta delle Montagne di Polla
https://www.eventbrite.it/biglietti-visitazioni-itinerari-nel-vallo-di-diano-trekking-monte-s-tommaso-polla-166927850695